sabato 1 marzo 2014

Accadde...un anno fa

MARZO 2013


Venerdì 1 marzo 2013 – variabile, coperto

Sabato 2 marzo 2013 – sereno

Domenica 3 marzo 2013 – sereno, mite
Domenica primaverile ma si scia ancora a Brinzio e a Cunardo, si prende il sole sui laghi e molta gente va al Sacro Monte. Ciò provoca lunghe code e traffico in tilt. La Cimberio batte a Masnago la Juve Caserta 74 a 62 e mantiene il primato in classifica.

Lunedì  4 marzo 2013 – sereno

Martedì  5 marzo 2013 – variabile, coperto

Mercoledì  6 marzo 2013 – pioggia

Giovedì 7 marzo 2013 – pioggia fine
Muore nella notte, nella sua casa luganese, Giuliano Bignasca, il ‘Bossi’ del Canton Ticino, leader della Lega dei ticinesi, personaggio ben noto anche da noi. Molto probabilmente è stato il cuore, già malato, a tradirlo. I funerali di Stato si svolgeranno sabato prossimo.

Venerdì 8 marzo 2013 – pioggia fine, coperto
Terzo giorno di pioggia e di grigio. La pioggia non è intensa, contribuisce a eliminare le polveri sottili nell’aria e, insieme al rialzo termico, favorirà certamente le fioriture, ormai prossime.

Sabato 9 marzo – sereno, variabile
La posa dei cavi per la fibra ottica in via Gasparotto ha provocato lunghissime code, sin quasi ai confini di Azzate. E ciò durerà sino alla fine del mese.  Una zona già ad alto rischio di traffico fermo diventa così impercorribile.

Domenica 10 marzo 2013 – variabile, mite
Fra le molte iniziative domenicali, si segnala al teatrino Santuccio la presentazione del cd Woodin Stock, una compilation curata da Marco Zanzi, che raduna i partecipanti alla nota kermesse estiva, ideata da Luca Guenna, malato di Parkinson e grande amante di Elvis Presley. L’iniziativa porta avanti lo slogan: Stop al Parkinson.

Lunedì 11 marzo 2013 – variabile

Martedì 12 marzo 2013 –  pioggia, coperto, schiarite

Mercoledì 13 marzo 2013 – variabile, coperto, poca pioggia

Giovedì 14 marzo 2013 – sereno, vento forte, freddo
Forte vento, un gran freddo, sole gelato e anche alcuni danni a tetti e cornicioni. Torna con impeto l’inverno.

Venerdì 15 marzo 2013 – sereno, freddo
Inizia a Roma l’avventura di una nuova legislatura che avrà un percorso senz’altro difficile, e non è detto che possa evitare il ritorno alle urne, data la situazione ingarbugliata e la sostanziale parità di tre schieramenti. La provincia di Varese si presenta nella Capitale con tre senatori e nove deputati, un record di varesinità fra Camera e Senato.


Sabato 16 marzo 2013 - sereno
Iniziano oggi al PalaWhirlpool di Masnago le Final four di Coppa Italia di pallavolo femminile, grande evento sportivo che registrerà il tutto esaurito, vista la prevendita di biglietti. Grande favorita è la Unendo Yamamay di Busto Arsizio, detentrice della Coppa, che se la vedrà con la Mc Carnaghi, la Foppa Pedretti e Piacenza.

Domenica 17 marzo 2013 – neve
Neve di marzo, comincia nella notte e in giornata ne scendono circa dieci centimetri. Nessun problema per la viabilità.  Finale di Coppa Italia di volley femminile: vince Piacenza sulla Mc Carnaghi di Villa Cortese, cioè vince Lucia Bosetti sulla sorella Caterina. Nella sede della Famiglia Bosina, Festa dei poeti, con la presenza di molti partecipanti al concorso Poeta Bosino 2012.

Lunedì 18 marzo 2013 – neve, coperto
Altra neve nella notte, se ne accumulano una quindicina di centimetri ma non c’è ghiaccio e il traffico scorre con limitati rallentamenti. Poi la neve cessa.

Martedì 19 marzo 2013 – sereno, mite
Torna il sereno, gelata notturna e al mattino il ghiaccio crea qualche disagio. Una quarantina i varesini che devono ricorrere alle cure da Pronto Soccorso per cadute in scivolata. Sale la temperatura e la neve si scioglie rapidamente. Roberto Maroni presenta la Giunta regionale lombarda, nessun varesino fra gli assessori, ci aveva fatto un pensierino Francesca Brianza, ex sindaco e assessore provinciale, ma è rimasta a bocca asciutta.

Mercoledì 20 marzo 2013 – coperto, pioggia, via via sereno serale

Giovedì 21 marzo 2013 – sereno, molto bello
Una giornata stupenda, a salutare il ritorno anche a Varese , cIttà giardino, della primavera.

Venerdì 22 marzo 2013 – sereno, velato
Giovanni Daverio detto Jonny, amico di Bobo Maroni, neogovernatore della Lombardia, lascia la direzione dell’Asl varesina pere un nuovo, prestigioso incarico in Regione, chiamato dall’organista del Distretto 51.

Sabato 23 marzo 2013 – coperto
Si rinnova per il 16° anno la bella iniziativa ‘A scuola in bicicletta’, organizzata da FiabCiclocittà e Legambiente, che coinvolge gli alunni delle scuole medie varesine. Il meteo regge, fa freddo ma non piove, quindi è possibile fare il giro intorno alla città, toccando le principali scuole di Varese. A Luino viene scoperta una targa, dedicata a Piero Chiara (nato il 23 marzo 1913, quindi 100 anni fa), posizionata al Caffè Clerici.

Domenica 24 marzo 2013 – pioggia più o meno intensa
In una giornata fredda e bigia, dove a Luino lago, cielo, monti e nebbie hanno identico colore, si svolge oggi, al Teatro Sociale di via XXV Aprile, la cerimonia di consegna del Premio Chiara alla Carriera 2013 al grande regista Ermanno Olmi, classe 1931, autore di film indimenticabili. Un nome su tutti: L’albero degli zoccoli.

Lunedì 25 marzo 2013 – nebbia, coperto, pioggia fine

Martedì 26 marzo 2013  - coperto, freddo, pioggia fine, coperto
Gli assessori provinciali Luca Marsico e Francesca Brianza salutano Villa Recalcati, poiché sono stati nominati consiglieri regionali. Alla fine di aprile scadrà il mandato del presidente Galli, ma sul futuro della Provincia aleggia il mistero. Una legge dice che non ci saranno più le elezioni dirette dei consiglieri, e fa riferimento ad un’altra legge che ancora non c’è. Probabile l’arrivo di un commissario.

Mercoledì 27 marzo 2013 – coperto, pioggia, freddo
Timidamente si schiudono le prime forsitiae, ma le temperature restano al di sotto della media stagionale, non superando i 4° di massima.

Giovedì 28 marzo 2013 – coperto, pioggia, freddo

Venerdì 29 marzo 2013 – nebbia, coperto, variabile
E’ costata 230 mila euro la mini tangenziale, inaugurata stamani, che permetterà di far defluire il traffico dalla rotonda di Capolago all’autostrada e ai valichi svizzeri con maggior facilità, raddoppiando le vie di fuga dal traffico, molto vivace soprattutto al mattino e alla sera.

Sabato 30 marzo 2013 – pioggia fine, coperto

Domenica 31 marzo 2013 – variabile, schiarita, vento

Un meteo tutto sommato accettabile per il giorno di Pasqua, con una bella schiarita pomeridiana che favorisce la passeggiata, per smaltire l’abbondante pranzo pasquale. 

Nessun commento:

Posta un commento